Assegno Unico 2025: scadenza ISEE 28 febbraio
Nel 2025, come già accaduto negli anni precedenti, è fondamentale aggiornare l’ISEE entro il 28 febbraio per continuare a ricevere l’intero importo dell’Assegno Unico. Se non verrà presentata una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata, a partire da marzo l’INPS verserà solo l’importo minimo previsto. Perché è necessario aggiornare l’ISEE?L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un dato cruciale per determinare l’ammontare dell’Assegno Unico. L’ISEE 2024, che è scaduto a dicembre, deve essere rinnovato per poter beneficiare delle agevolazioni previste nel 2025. Il calcolo dell’importo dell’Assegno Unico dipende dalla composizione del nucleo familiare e dal valore ISEE. Per evitare di ricevere la cifra minima (57,50 euro), è necessario aggiornare l'ISEE entro il 28 febbraio. Introdotto nel 2022, l’Assegno Unico e Universale ha semplificato e unificato vari strumenti di supporto economico per le famiglie con figli. Le principali scadenze per l'ISEE 2025Per evitare inconvenienti, segnati queste date importanti: 28 febbraio 2025: Ultimo…