Dichiarazione dei Redditi 2025: come funziona il Modello 730 senza sostituto d’imposta

Anche per la dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2024, i contribuenti hanno la possibilità di presentare il Modello 730 senza indicare un sostituto d’imposta. Questa modalità, già introdotta negli anni precedenti e ora confermata anche per il 2025, consente a lavoratori e pensionati di gestire autonomamente eventuali rimborsi o pagamenti IRPEF attraverso l’Agenzia delle Entrate, senza passare da datore di lavoro o ente pensionistico. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste questa opzione e cosa comporta per chi decide di utilizzarla. Cos’è il Modello 730 senza sostituto? Scegliere il 730 senza sostituto d’imposta significa che non sarà un datore di lavoro o l’ente pensionistico a occuparsi dei conguagli fiscali (come rimborsi o trattenute per imposte dovute). Sarà invece l’Agenzia delle Entrate a gestire direttamente ogni operazione. Questa modalità, inizialmente prevista solo per chi era privo di un sostituto (ad esempio i disoccupati), è ora aperta a tutti, grazie alle modifiche introdotte…

Continua a leggereDichiarazione dei Redditi 2025: come funziona il Modello 730 senza sostituto d’imposta

Rimborsi Fiscali: come riceverli tramite Accredito IBAN

Se stai aspettando un rimborso dall’Agenzia delle Entrate, ad esempio per le detrazioni sul modello 730, puoi semplificare la procedura comunicando il tuo codice IBAN direttamente online, senza bisogno di recarti di persona agli uffici. L’IBAN è il codice bancario o postale utilizzato per ricevere bonifici, e comunicarlo al Fisco ti permetterà di ricevere i rimborsi in modo rapido e automatico. Come comunicare il tuo IBAN all’Agenzia delle Entrate Per inviare il tuo IBAN all'Agenzia delle Entrate, hai diverse modalità a disposizione: 1. Tramite l'App dell'Agenzia delle Entrate Scarica e installa l’app “Agenzia Entrate” sul tuo smartphone o tablet. Accedi all’area riservata utilizzando le tue credenziali SPID, CIE o quelle dell’Agenzia. Vai nella sezione "Servizi" e seleziona la voce “Rimborsi”. Scegli l’opzione “Comunicazione IBAN per accredito su c/c”. Inserisci correttamente il tuo IBAN, verificando attentamente tutti i dati prima di confermare. 2. Compilando il Modello Online Visita il sito dell’Agenzia…

Continua a leggereRimborsi Fiscali: come riceverli tramite Accredito IBAN