Novità IRPEF 2024: penalizzazione per chi supera i 50.000 euro di reddito
Nel 2024, la riforma fiscale introduce un cambiamento significativo per i contribuenti con redditi medi-alti: una nuova decurtazione sull’ammontare delle detrazioni fiscali legate a determinati oneri. Il riferimento normativo è il Decreto Legislativo n. 216/2023, che introduce un taglio fisso di 260 euro per chi ha un reddito complessivo superiore ai 50.000 euro. Questo intervento si somma alla progressiva riduzione già esistente per i redditi oltre i 120.000 euro, rendendo ancora più penalizzante il trattamento fiscale per le fasce alte. La nuova decurtazione da 260 euro: chi è interessato La riduzione si applica esclusivamente per l’anno d’imposta 2024 e riguarda principalmente le detrazioni al 19%, fatta eccezione per alcune spese. Tra le categorie interessate: Spese detraibili al 19%, con l’eccezione delle spese sanitarie; Donazioni a favore dei partiti politici; Premi assicurativi contro eventi calamitosi. L’importo viene sottratto dopo l’eventuale rimodulazione prevista per i redditi sopra i 120.000 euro. Chi rientra…