Pensioni di giugno 2025: cedolino disponibile e novità su pagamenti e trattenute

Da oggi, 20 maggio 2025, è possibile consultare online il cedolino della pensione di giugno direttamente dal sito dell’INPS. L’accesso digitale rappresenta oggi il metodo principale per tenere sotto controllo l’importo accreditato mensilmente.

📅 Pagamento pensioni: slittamento per festività

A causa della celebrazione della Festa della Repubblica del 2 giugno, quest’anno l’erogazione delle pensioni inizierà da martedì 3 giugno 2025.
Per chi riceve la pensione in contanti presso gli uffici postali, il ritiro seguirà il consueto calendario suddiviso per iniziale del cognome:

  • A – B: martedì 3 giugno

  • C – D: mercoledì 4 giugno

  • E – K: giovedì 5 giugno

  • L – O: venerdì 6 giugno

  • P – R: sabato 7 giugno (mattina)

  • S – Z: lunedì 9 giugno

✅ Si consiglia comunque di verificare eventuali aggiornamenti direttamente presso il proprio ufficio postale di riferimento.

Recupero dei bonus non spettanti: cosa cambia da giugno

Da questo mese, l’INPS ha avviato il recupero di alcune indennità straordinarie (i bonus da 150 e 200 euro) erogate nel 2022 ma risultate non spettanti in seguito a controlli effettuati su redditi aggiornati. I rimborsi riguardano solo i casi in cui i limiti di reddito sono stati superati nel periodo di riferimento.

🔁 Come avverrà il recupero:

  • Trattenuta mensile di 50 euro direttamente sull’assegno pensionistico

  • In alternativa, avviso di pagamento tramite PagoPA, se la trattenuta automatica non è possibile

Questa misura non rappresenta un taglio alla pensione, ma una restituzione di somme percepite indebitamente. I cittadini coinvolti sono stati notificati tramite il sistema di comunicazioni digitali della Pubblica Amministrazione (SEND).

Come consultare il cedolino INPS

Per visualizzare il cedolino della pensione di giugno, è possibile accedere al portale INPS utilizzando una delle seguenti credenziali:

  • SPID

  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)

  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

In alternativa, il cedolino è consultabile tramite l’app ufficiale INPS Mobile, con possibilità di scaricare il file in formato PDF e stamparlo. È buona prassi conservarne una copia per eventuali esigenze fiscali.

📌 In caso di incongruenze o dubbi sull’importo riportato, si invita a contattare l’INPS o a rivolgersi a un patronato per assistenza.